Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Dimissioni di fatto: niente NASpI

    La nuova procedura ha ricadute anche sul ticket licenziamento. Dall’Inps il nuovo codice da usare per la risoluzione del rapporto Niente NASpI per i lavoratori il cui rapporto si sia risolto a seguito di assenza ingiustificata prolungata. Per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, la cessazione per assenza ingiustificata esclude anche l’obbligo di versamento del contributo per licenziamento previsto dall’art. 2,...
  • De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d'acquisto dei salari

    Su "Il Sole 24 Ore" l'editoriale del Presidente CNO e le riflessioni sulla dinamicità del mercato del lavoro attuale Per aumentare il potere d'acquisto dei salari è necessario introdurre istituti - favoriti dalla contrattazione collettiva - che sostengano le retribuzioni di risultato e la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d'impresa. Ne è convinto il Presidente del Consiglio Nazionale...
  • INL: oggi manutenzione al Portale Servizi

    L’interruzione dell’applicazione “Gestione Pagamento Sanzioni” è prevista dalle ore 15 alle 17 Oggi, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, l’applicazione “Gestione Pagamento Sanzioni”, raggiungibile tramite il Portale dei Servizi all'interno del sito dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, risulterà disattivata. Lo comunica lo stesso Ente con una nota del 19 febbraio scorso pubblicata sul proprio portale.   Notizie correlate: Locali chiusi sotterranei o semisotterranei: obbligo di comunicazione preventiva - Tesserino...
  • Investimenti al Sud: come esporre il credito d’imposta rideterminato

    La correzione del dato errato può essere eseguita mediante dichiarazione integrativa Il credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno rideterminato va esposto nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di “maturazione” dello stesso, vale a dire quello in cui sono stati realizzati gli investimenti agevolati. A condizione, però, che ne sia stata rilasciata l’autorizzazione alla fruizione entro la scadenza dei...
  • Legalità a scuola: educare i giovani al rispetto delle regole

    I Consulenti del Lavoro di Brescia protagonisti di un’iniziativa per sensibilizzare gli studenti ai temi dell'etica e del contrasto all’illegalità Legalità, etica, sicurezza e rispetto delle regole: questi i temi al centro dell’incontro organizzato il 17 febbraio scorso, presso l’Istituto Madonna della Neve di Adro (BS), per coinvolgere gli studenti in un’importante iniziativa di orientamento, promossa dal CPO di Brescia insieme all’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro della provincia milanese. L’evento ha...
  • Retribuzioni lavoratori all’estero: contributi entro il 16.05

    L’Inps, con la circolare n. 43/25, ha fornito le istruzioni per l’adeguamento ai nuovi minimali retributivi per chi è occupato in Paesi extra-UE Fino al 16 maggio 2025 è possibile mettersi in regola con i contributi previdenziali dovuti per i lavoratori impiegati in Paesi extra-UE con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale, adeguandosi ai nuovi minimali retributivi....
  • Milleproroghe: dal nuovo calendario fiscale al credito d'imposta 5.0 più ampio

    A "Diciottominuti" anche la disciplina previdenziale per i content creator e le nuove indicazioni sulle fatture elettroniche a cavallo d'anno L'utilizzo dell'intelligenza artificiale e di soluzioni automatizzate nei processi di elaborazione delle buste paga può velocizzare e semplificare le procedure, ma con quali effetti sull'attività del professionista? Ne parleremo oggi a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", a partire dalle ore 16.00 sulla...
  • Pensione anticipata per lavoratori precoci: nuove scadenze per le domande

    Uniformati i termini per la richiesta del beneficio a quelli dell’APE sociale. Richieste entro il 31.03, 15.07 e 30.11 Dal 12 gennaio 2025, i termini di presentazione delle domande per il riconoscimento delle condizioni di accesso alla pensione anticipata per lavoratori precoci sono stati uniformati a quelli previsti per l’accesso all’indennità di APE sociale. Le richieste devono, dunque, essere presentate entro...
  • Bando ISI 2024: apertura procedura dal 14.04

    Fino al 30.05 possibile compilare e registrare le domande A partire dal prossimo 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025, le imprese interessate a partecipare al Bando ISI 2024 potranno compilare e registrare le domande attraverso la procedura informatica dedicata. Entro il 16 maggio 2025 sarà inoltre disponibile l’aggiornamento del calendario, consultabile nella sezione "Allegati all'Avviso e calendario". Lo rende noto l’Inail, con...
  • AdI e SFL: nuovi modelli, soglie e durate

    Soglie di reddito innalzate fino a 10.140 euro in caso di abitazione in locazione e proroga di ulteriori 12 mesi se il corso di formazione non è concluso Dopo le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025 dal 1° gennaio alla disciplina dell’Adi e del SFL, l’Inps comunica, con il messaggio n. 595/2025, che i modelli per presentare domanda per le due misure sono...
  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
08.01.2024 – NEWSLETTER 3-2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 riforma fiscale e altre importanti novità in tema di lavoro

8 Gennaio 2024

08.01.2024 – NEWSLETTER 3-2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 riforma fiscale e altre importanti novità in tema di lavoro

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Nel mese di dicembre si sono succedute e accavallate importanti novità aventi un impatto significativo sulla gestione amministrativa del personale. Tra queste la conferma, con alcune modifiche, della riduzione del cuneo contributivo INPS per i lavoratori dipendenti (già in essere da luglio 2023) e l’attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi. Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta.

08.01.2024-NEWSLETTER-3-2024-LEGGE-DI-BILANCIO-2024-riforma-fiscale-e-altre-importanti-novita-in-tema-di-lavoro.pdf (170 KB)

8 Gennaio 2024

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (19)
  • Fiscale (103)
  • Lavoro (234)
  • Previdenza (133)
  • Scadenze (2)

ARCHIVIO

  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Dimissioni di fatto: niente NASpI 21 Febbraio 2025
  • De Luca: retribuzioni di risultato per accrescere il potere d'acquisto dei salari 21 Febbraio 2025
  • INL: oggi manutenzione al Portale Servizi 21 Febbraio 2025
  • Legalità a scuola: educare i giovani al rispetto delle regole 20 Febbraio 2025
  • Retribuzioni lavoratori all’estero: contributi entro il 16.05 20 Febbraio 2025
  • Investimenti al Sud: come esporre il credito d’imposta rideterminato 20 Febbraio 2025
  • Milleproroghe: dal nuovo calendario fiscale al credito d'imposta 5.0 più ampio 20 Febbraio 2025
  • Pensione anticipata per lavoratori precoci: nuove scadenze per le domande 19 Febbraio 2025
  • Bando ISI 2024: apertura procedura dal 14.04 19 Febbraio 2025
  • AdI e SFL: nuovi modelli, soglie e durate 18 Febbraio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • novità lavoro 2024

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti