-
L’Erario riconosce la natura complessa della prestazione e recepisce le disposizioni stabilite dalla normativa nazionale ed europea
Per beneficiare dell’esenzione IVA sulle prestazioni legate alla pratica sportiva, la società che eroga il servizio deve qualificarsi come organismo senza scopo di lucro. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello n. 87/2025, precisando che il riconoscimento dell’esenzione richiede, tra i vari...
-
Il corso online della WorkAcademy che mira a fornire strumenti con cui favorire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità
Aperte le iscrizioni per la nuova aula del corso WorkAcademy dedicato al “Disability Manager: una figura professionale in evoluzione per l’inclusione lavorativa”, che si terrà dal 5 maggio al 26 maggio 2025 in modalità online. Il percorso formativo si articolerà in quattro giornate: 5,...
-
Inibite alcune applicazioni, tra cui l’istanza patente a crediti, dall'11 al 14 aprile prossimi
Dalle ore 10:00 dell’11 aprile e fino alle ore 7:00 del giorno 14 dello stesso mese il Portale dei Servizi dell’Ispettorato nazionale del lavoro non sarà accessibile. Lo comunica lo stesso INL con una nota sul portale, specificando che l’interruzione dei servizi si è resa necessaria per “un’attività di riorganizzazione straordinaria...
-
Nell’approfondimento della Fondazione Studi utili indicazioni per affrontare il nuovo quadro normativo introdotto dalla Manovra 2025
Dal 1° gennaio 2025 sono cambiate le regole per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute dai dipendenti durante le trasferte. Sono alcune delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 ed esposte nell’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti...
-
Il percorso formativo gratuito, patrocinato dall’Enpacl, mira ad approfondire le modalità di gestione degli adempimenti contabili e fiscali
Partirà il prossimo 28 aprile il percorso formativo gratuito “Fiscale Tributario”, rivolto ai Consulenti del Lavoro che desiderano ampliare la conoscenza della normativa tributaria e apprendere le modalità di gestione degli adempimenti contabili e fiscali di piccoli contribuenti titolari di partita Iva individuale....
-
A "Diciottominuti" anche i chiarimenti sulle ultime note di rettifica INPS, le regole su fringe benefit e tracciabilità spese di trasferta, i nuovi corsi formativi in programma
Poco più di un mese al Festival del Lavoro, in programma dal 29 al 31 maggio al Porto Antico di Genova, e già si entra nel vivo dei dibattiti che animeranno la tre giorni....
-
Firmato il decreto interministeriale per promuovere investimenti delle imprese in innovazione tecnologica e digitale dei processi produttivi
Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, favorire il rafforzamento delle imprese boschive, incentivare la filiera della lavorazione del legno e sostenere la vivaistica forestale. Lo rende noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con una nota in cui precisa che è stato firmato il decreto...
-
Il termine è di cinque anni dal giorno in cui il pagamento doveva essere effettuato
L'azione per riscuotere i premi di assicurazione, e in generale le somme dovute dai datori di lavoro all'Inail, si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui il pagamento doveva essere effettuato, come stabilito dall'art. 112, comma 2, del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124....
-
Stanziati 320 milioni di euro per la realizzazione di impianti solari fotovoltaici e mini eolici
Prorogato il termine per la presentazione delle domande di incentivo destinato alle piccole e medie imprese (PMI) che investono nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. La nuova scadenza per accedere allo sportello online di Invitalia è fissata alle ore 12.00 del 17 giugno 2025, rispetto alla precedente...
-
Dall’Inps i termini per le istanze e le modalità per accedere a Cigs, Cigo e Ais per la filiera della telecomunicazioni
L’Inps detta le istruzioni per presentare la domanda di accesso alle prestazioni integrative di CIGS, CIGO e AIS per il comparto delle telecomunicazioni. Lo comunica l’Istituto con il messaggio n. 1185/2025 con cui ricorda che per il finanziamento delle prestazioni integrative in...
-
L’Erario riconosce la natura complessa della prestazione e recepisce le disposizioni stabilite dalla normativa nazionale ed europea
Per beneficiare dell’esenzione IVA sulle prestazioni legate alla pratica sportiva, la società che eroga il servizio deve qualificarsi come organismo senza scopo di lucro. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello n. 87/2025, precisando che il riconoscimento dell’esenzione richiede, tra i vari...
-
Il corso online della WorkAcademy che mira a fornire strumenti con cui favorire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità
Aperte le iscrizioni per la nuova aula del corso WorkAcademy dedicato al “Disability Manager: una figura professionale in evoluzione per l’inclusione lavorativa”, che si terrà dal 5 maggio al 26 maggio 2025 in modalità online. Il percorso formativo si articolerà in quattro giornate: 5,...