-
Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi
Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. che si svolgerà in modalità online il prossimo 8 maggio dalle ore 10:00 alle 12:00. Il percorso formativo, riservato ai Consulenti del Lavoro già in possesso del certificato di asseveratore, soddisfa l’obbligo di aggiornamento biennale per gli asseveratori aventi certificati...
-
A “Diciottominuti”, Alessandro Graziano, componente commissione Inps del CNO illustra come evitare errori che generano comunicazioni da parte dell'Istituto
Come gestire le note di rettifica utilizzando strumenti digitali e strategie operative per prevenire errori e tutelare aziende e studi professionali. Sul tema è intervenuto Alessandro Graziano, componente Commissione Inps del CNO, nel corso di "Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità”,illustrando nel dettaglio i...
-
L'Inail introduce un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all'attività svolta in cantiere
Dal prossimo 16 maggio sarà disponibile sul sito dell'Inail la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio. L'aggiornamento introduce un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all'attività svolta in cantiere, finalizzata anche alla gestione della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili. L'Istituto, con una nota sul proprio portale,...
-
Nuova edizione del corso gratuito, patrocinato dall’ENPACL, per imparare a gestire le crisi aziendali e stabilire relazioni efficaci nei luoghi di lavoro
Nuova edizione del corso “Relazioni efficaci nei luoghi di lavoro: intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali”, in programma a partire dal prossimo 6 maggio fino al 10 dicembre 2025. Il percorso formativo in modalità webinar, gratuito, è organizzato dalla...
-
Riprendono le lezioni del corso gratuito per approfondire le fasi del processo ispettivo e le strategie di difesa a favore del proprio cliente
Al via dal 5 maggio al 21 luglio 2025 il corso base, gratuito, in modalità webinar “Ispezioni del lavoro e previdenziali”, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con il patrocinio dell’ENPACL. Il percorso formativo è rivolto ai...
-
I chiarimenti forniti dalla Entrate per il computo utile alla riduzione dell’aliquota di tassazione
Se l’aderente risulta iscritto a più forme pensionistiche complementari, è all’anzianità maturata in relazione alla posizione, non integralmente riscattata, accesa in data anteriore, che occorre far riferimento per determinare l’anzianità di partecipazione utile al calcolo dell’aliquota di tassazione. A fornire il chiarimento, l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 29 dello...
-
Il MLPS risponde alla richiesta di chiarimenti del CNO anche sugli effetti scaturenti in caso di mancato ripristino del rapporto di lavoro
Il limite legale dei quindici giorni di assenza ingiustificata, decorso il quale scatta la risoluzione di fatto del rapporto di lavoro, “opera in via residuale, in assenza di previsione contrattuale. Tuttavia, l’espressione utilizzata dal legislatore (art. 19, L. n....
-
A “Diciottominuti” la risposta alla lettera del CNO, l'analisi dei decreti sui bonus donne e giovani, la gestione delle note di rettifica Inps, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, il nuovo regime premiale ISA
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito alle criticità interpretative sulle dimissioni per fatti concludenti, emerse nella circolare n. 6/2025 ed evidenziate...
-
L'Inps, a seguito dell’interlocuzione con il CNO, annuncia la procedura per la regolarizzazione degli inadempimenti contributivi
Nell’ambito delle attività di compliance con l'Inps, con particolare riferimento all’incrocio tra i flussi UniEmens e le comunicazioni obbligatorie al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata introdotta, sul sito dell'Istituto, una nuova funzionalità operativa, denominata "Regolarizzazioni da Compliance". La novità è stata...
-
Le Entrate invitano i contribuenti alla regolarizzazione spontanea
In arrivo le comunicazioni indirizzate ai titolari di partita IVA per i quali emergono anomalie tra quanto dichiarato nell’annuale IVA 2022 e i dati trasmessi telematicamente tramite fatture elettroniche e corrispettivi. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 176284/2025 dell’11 aprile scorso, in attuazione di quanto previsto dalla legge n. 190/2014 (art....