-
Dopo le richieste di chiarimento pervenute, il Ministero fornisce le prime indicazioni sulle tempistiche legate all’operatività del sistema di assicurazione per tali rischi
I beni immobili in costruzione non sono soggetti all’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali perché “iscritti all’articolo 2424, comma 1, sezione Attivo, voce B-II, numero 5)". È una delle indicazioni fornite dal Ministero delle Imprese e del Made...
-
Differimento al prossimo 31 dicembre per micro e piccole imprese, al 1° ottobre 2025 per le medie. Nessuna proroga per le grandi aziende
Arrivata la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il termine di adesione alla polizza, in scadenza il 31 marzo, è stato differito al 1° ottobre 2025 per le medie imprese e...
-
Ridefiniti anche i limiti minimi di retribuzione giornaliera
Aggiornati gli importi di riferimento per le prestazioni economiche legate alla maternità, paternità, congedi parentali e assegni di maternità. Lo comunica l’Inps con la circolare n.72 del 2 aprile scorso, in cui precisa che, in base alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, sono stati ridefiniti i limiti minimi...
-
Un tour in 24 città per l’orientamento dei giovani, la legalità e la sicurezza nei luoghi di lavoro promosso dalla Fondazione Consulenti del Lavoro. Prima tappa a Gorizia il 7 aprile
Al via il 7 aprile da Gorizia la seconda edizione del tour “Il lavoro viaggia con noi!”, promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro in collaborazione con i Consigli Provinciali...
-
Adottata, dall’Inps, la nuova classificazione delle attività economiche sulla quale basare l'inquadramento dei datori di lavoro
È operativa dal 1° aprile 2025 la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, predisposta dall’ISTAT e adottata dall’Inps, entrata in vigore lo scorso 1° gennaio. Lo rende noto lo stesso Istituto con la circolare n. 71 del 31 marzo scorso, in cui precisa che la nuova versione, che...
-
A "Diciottominuti" anche l'analisi della circolare ministeriale n.6/25 sul Collegato Lavoro, il nuovo TU su versamenti e riscossione, la proroga sulla polizza per rischi catastrofali, le novità sul Festival de Lavoro 2025
Le istruzioni per la fruizione dei congedi parentali, così come modificata dalla legge di Bilancio 2025, saranno illustrate oggi a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” nel corso della rubrica...
-
Dal 1° aprile 2025 le funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente
Dallo scorso 1° aprile, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole non è più operativo e le relative funzionalità sono disponibili nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito istituzionale Inps. Lo comunica lo stesso Istituto con il messaggio n....
-
Con la circolare n. 2, la bussola del fisco sulle modifiche introdotte dai decreti n. 139 e 87 del 2024
Una bussola per orientarsi sulle novità in materia di imposte di registro, ipotecaria, catastale, di bollo e tributi minori. A fornirla, l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 2/E, pubblicata lo scorso 14 marzo con cui vengono illustrate le modifiche introdotte, nell’ambito...
-
Dubbi interpretativi sul termine dei 15 giorni di assenza e sull'ipotesi di ricostituzione del rapporto di lavoro. La lettera del CNO al MLPS
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha inviato una lettera alla Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per richiedere chiarimenti in merito alle indicazioni contenute nella circolare...
-
Sull’e-commerce della Fondazione Studi aperte le iscrizioni per il seminario che permette di diventare Asseveratori
Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di abilitazione Asse.Co. che si svolgerà in modalità online il prossimo 24 aprile dalle ore 09:30 alle 13:30. Il seminario, destinato a tutti gli iscritti all'Ordine da almeno due anni, che non svolgono attività di lavoro dipendente,...