-
A "Diciottominuti" anche le indicazioni sui bonus donne, giovani e ZES; sul nuovo 770 semplificato e sui mini contratti di sviluppo
La Decontribuzione Sud per le PMI e l’esonero contributivo in favore delle lavoratrici madri saranno al centro della puntata di giovedì 6 febbraio di “Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità”, in onda dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. In...
-
Fornite le istruzioni in linea anche con la nuova classificazione ATECO 2025
Stabiliti i dati rilevanti per l’applicazione degli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) relativi al periodo d’imposta 2025 e individuate le attività economiche soggette alla revisione di tali indici in linea con le evoluzioni normative e l’aggiornamento della classificazione ATECO 2025. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n....
-
Le novità fiscali al centro dell’evento in diretta streaming del Sole 24Ore del 5 febbraio
Mercoledì 5 febbraio il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà a Telefisco 2025, l’evento organizzato dal Sole 24Ore, che si svolgerà in diretta streaming dalle ore 09.00 alle 18.30. L’intervento del presidente è previsto in apertura, dopo gli interventi del...
-
Aumentano le paghe e i valori di vitto e alloggio
Tabelle retributive con decorrenza 1° gennaio 2025
TABELLA A
Lavoratori conviventi art. 14 – 1° Co, lett. a)
TABELLA B
Lavoratori di cui
all’art. 14-2° co.
TABELLA C
Lavoratori non conviventi art. 14 – 1° Co, lett. b)
TABELLA D
Assistenza notturna art. 10
TABELLA E
Presenza notturna art. 11
TABELLA G
Lavoratori di cui
all’art. 14-9° co.
valori mensili (€)
valori mensili (€)
valori orari (€)
valori mensili (€)
valori mensili (€)
valori orari (€)
ⓘ Livello A
736,25
5,35
ⓘ Livello...
-
Nella circolare n. 1, la disamina della Fondazione Studi sulle più importanti innovazioni introdotte da Manovra, Collegato Lavoro e Milleproroghe
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Milleproroghe (D.L. 27 dicembre 2024, n. 202), del Collegato Lavoro (L. n. 203/2024) e della legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024), si definisce un nuovo quadro normativo destinato a incidere profondamente sul...
-
Nella circolare n.4/25 la nuova disciplina dopo le modifiche del Collegato Lavoro
Modificato dal Collegato Lavoro il regolamento riguardante i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Nella circolare n. 4/2025, l’Inail espone la nuova disciplina relativa a tali ricorsi presentati dal 12 gennaio 2025, data di entrata in...
-
Le istruzioni Inps con i coefficienti aggiornati e da applicare alle domande presentate nel 2025
Aggiornati dall’Inps i criteri per la rateizzazione degli oneri di ricongiunzione dei periodi assicurativi per i liberi professionisti in base all’articolo 2, comma 3, della L. n. 45/1990. Le nuove disposizioni si applicano alle domande di ricongiunzione presentate nel 2025, utilizzando coefficienti aggiornati in base al tasso di variazione...
-
Sul Sole 24 ore il Presidente De Luca evidenzia che gli incentivi devono essere utili e accessibili con pochi oneri burocratici
“Una politica di bonus e sussidi selettiva, orientata alla risoluzione di specifiche difficoltà lavorative e svincolata da logiche meramente assistenziali”. Secondo il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, la sfida per favorire l’occupazione è duplice, perché...
-
Le precisazioni delle Entrate sulla semplificazione introdotta dal D.Lgs. n.1/2024
I datori di lavoro che occupano fino 5 dipendenti al 31 dicembre dell'anno precedente, in alternativa alla presentazione del modello 770, possono comunicare l'ammontare delle ritenute operate, gli eventuali importi a credito da utilizzare in compensazione e altri dati effettuando i versamenti mensili delle ritenute con modello F24. A prevederlo l’articolo...
-
Le informazioni delle Entrate per l'utilizzo in compensazione del credito maturato per l'erogazione di quanto previsto dall'art. 1, comma 4 della Legge di Bilancio
Rilasciati dall'Agenzia delle Entrate i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei sostituti d’imposta, del credito maturato per effetto dell’erogazione della somma prevista dall'articolo 1, comma 4, della L. n.207/2024 in favore dei titolari di reddito...