-
Dubbi interpretativi sul termine dei 15 giorni di assenza e sull'ipotesi di ricostituzione del rapporto di lavoro. La lettera del CNO al MLPS
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha inviato una lettera alla Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per richiedere chiarimenti in merito alle indicazioni contenute nella circolare...
-
Dal 1° aprile 2025 le funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente
Dallo scorso 1° aprile, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole non è più operativo e le relative funzionalità sono disponibili nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” presente sul sito istituzionale Inps. Lo comunica lo stesso Istituto con il messaggio n....
-
A "Diciottominuti" anche l'analisi della circolare ministeriale n.6/25 sul Collegato Lavoro, il nuovo TU su versamenti e riscossione, la proroga sulla polizza per rischi catastrofali, le novità sul Festival de Lavoro 2025
Le istruzioni per la fruizione dei congedi parentali, così come modificata dalla legge di Bilancio 2025, saranno illustrate giovedì 3 aprile a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” nel corso...
-
Numerosi gli incontri tra dirigenti territoriali e Cno da cui è emerso un segnale forte di unità e partecipazione
Una Categoria compatta, proiettata verso le sfide del futuro con slancio e determinazione. È il messaggio che arriva dagli ultimi intensi giorni di incontri che hanno visto protagonisti i dirigenti territoriali dei Consulenti del Lavoro, in dialogo costante e costruttivo con il...
-
500 milioni di euro dal MIMIT destinati a finanziare progetti di crescita sostenibile, competitività delle imprese e sviluppo delle tecnologie critiche nelle Regioni del Sud
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo sviluppo delle tecnologie critiche previste dal regolamento...
-
Sull’e-commerce della Fondazione Studi aperte le iscrizioni per il seminario che permette di diventare Asseveratori
Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di abilitazione Asse.Co. che si svolgerà in modalità online il prossimo 24 aprile dalle ore 09:30 alle 13:30. Il seminario, destinato a tutti gli iscritti all'Ordine da almeno due anni, che non svolgono attività di lavoro dipendente,...
-
Nel provvedimento delle Entrate indicate anche istruzioni e modalità di trasmissione telematica
Approvati i modelli di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito di imposta per gli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nelle Zone Logistiche Semplificate. A renderlo noto, l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 153474/2025 con cui fornisce anche le istruzioni e le modalità...
-
Il provvedimento riunisce e coordina le numerose disposizioni degli ultimi trent’anni
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 26 marzo il D.Lgs. n. 33/2025 contenente il testo unico in materia di versamenti e riscossione. Il provvedimento, in vigore dallo scorso 27 marzo, riunisce e coordina in un corpo normativo unitario le numerose disposizioni che si sono stratificate negli ultimi trent’anni, spesso contenute in fonti diverse, in tema di...
-
Il 02.04 l’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 2 aprile alla conferenza stampa “Autismo e lavoro – Whatever it takes. Prove tecniche per un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione”, in programma dalle ore 15 alle 17 presso la Sala Caduti di Nassiriya del...
-
Il Testo unico in materia di versamenti e riscossione apre il documento della Fondazione Studi
Disponibile l’InformaClienti di marzo. Il documento della Fondazione Studi si apre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Testo unico in materia di versamenti e riscossione. Il provvedimento, attuativo della delega fiscale, rappresenta un importante passo verso la semplificazione legislativa, attraverso l’accorpamento di norme fino a oggi distribuite su numerose...