6 Giugno 2022
6.6.2022-Newsletter-34-2022-luglio-2022-indennità-una-tantum-ai-lavoratori.pdf (179 KB)
6 Giugno 2022
Come ormai consuetudine, viene a scadenza con la fine del mese di giugno prossimo l’obbligo contributivo relativo alle ferie residue al 31.12.2020 e non ancora godute alla medesima data del 30.6.2022. In allegato sintesi sulla gestione di questo aspetto.
06.06.2022-Newsletter-33-2022-Contribuzione-su-ferie-non-godute.pdf (152 KB)
3 Giugno 2022
Come segnalato con nostra precedente newsletter si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1^ giugno 2020. Oltre alle modalità già illustrate con le quali le aziende potranno adempiere a tale obbligo, i lavoratori potranno anche
scegliere di devolvere tale importo di welfare al Fondo Metasalute per l’attivazione di un piano sanitario ad hoc (il piano sanitario è attivabile entro il 7.6.22).
01.6.2022-Newsletter-32-2022-Metasalute-piano-attivabile-entro-7.6.2022.pdf (156 KB)
31 Maggio 2022
Nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio è stata pubblicata la legge 51/22 di conversione del dl 21/2022 recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Viene confermata la misura introdotta con il decreto legge all’articolo 2 (buoni carburante). In allegato le prime considerazioni sul benefit.
30.5.2022-Newsletter-31-2022-agevolazione-buoni-carburante-200-euro..pdf (637 KB)
31 Maggio 2022
Ai sensi dell’articolo 18 del T.U. Sicurezza, come modificato dal D. LGS. 106/2009, i datori di lavoro devono comunicare in via telematica all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza (RLS). Tale adempimento è necessario solo in caso di nuova nomina o designazione, e non più con cadenza annuale, a differenza di quanto previsto nella prima formulazione della norma.
Per approfondire si allega NL.
30.5.2022-Newsletter-30-2022-Comunicazione-RLS..pdf (556 KB)
9 Maggio 2022
Spett.le Cliente, in riferimento alle anticipazioni inviate con la nostra recente NL 26/2022 ed all’aggiornamento atteso per le misure applicabili nei luoghi di lavoro, confermiamo la validità del Protocolli anticontagio del 24.04.2020 e successivo aggiornamento del 06.04.2021. In allegato sintesi comunicato congiunto e Protocollo 6.4.2021.
09.05.2022-Newsletter-28-2022-misure-anticontagio-Covid-nei-luoghi-di-lavoro_-1.pdf (148 KB)
Aggiornamento-Protocollo-generale-COVID-6-aprile-2021-1.pdf (294 KB)
4 Maggio 2022
L’Ente Bilaterale Emilia Romagna (EBER) in applicazione degli accordi regionali in materia di welfare contrattuale, prevede che i lavoratori dipendenti del comparto abbiano diritto – su richiesta – ad ottenere sussidi e rimborsi per diverse spese personali e/o familiari, specificamente individuati dall’Ente Bilaterale. E’ quindi necessario consegnare a tutti i dipendenti, unitamente al pagamento degli stipendi delle paghe di aprile e settembre, copia della comunicazione illustrativa che si invia unitamente alla presente. In allegato comunicato e commento.
05.05.2022-Newsletter-27-2022-prstazioni-EBER-comunicazioni-ai-lavoratori-002.pdf (558 KB)
3 Maggio 2022
In questi giorni la stampa e la televisione hanno anticipato i contenuti della legge di conversione del DL 24 del 24.3.2022 (c.d. decreto “riaperture” del quale abbiamo fornito analisi con la NL 24-2022). Ad oggi, oltre alle prime indicazioni / indiscrezioni, l’unico testo ufficiale in formato di ordinanza ministeriale è quello del 28.04.2022 firmato dal Ministro Speranza (con efficacia sino alla conversione in legge del DL 24 cit. e comunque sino al 15.6.2022). Si offre in questa NL una prima analisi dei contenuti e delle novità.
Aggiornamento del 5.5.2022. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che in una riunione svolta in data 4 maggio 2022 con il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’INAIL e tutte le parti sociali, è stato rilevato che, nonostante la cessazione dello stato d’emergenza, persistono esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia da COVID-19.
Sono quindi confermati ed operanti i Protocolli sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro del del 24.04.2020 e successivo aggiornamento del 06.04.2021.
Sul ns. sito trovate le NL pubblicate.
7 Aprile 2022
A completamento delle novità in materia di comunicazione preventiva per l’attivazione di prestazioni di lavoro autonomo occasionale – introdotta dal DL 146/2021 dal 21 dicembre scorso – il Ministero del Lavoro ha completato il percorso volto alla piena attuazione della disposizione. Dalla scorsa settimana (più precisamente dal 28 marzo 2022), infatti, è stato introdotto un modulo telematico – nell’ambito del portale ministeriale “Cliclavoro” – utile per la gestione dell’adempimento. In allegato l’approfondimento.
04.04.2022-Newsletter-25-2022-nuovo-modulo-telematico-comunicazione-occasionali..pdf (528 KB)
31 Marzo 2022
La pubblicazione dei Decreti Legge 21 (in vigore dal 22.3) e 24 (in vigore dal 25.3), hanno apportato importanti novità per i datori di lavoro. Delle stesse abbiamo avuto modo di anticiparvi con la ns. NL 22 del 23.3.2022. In data 4.4.2022 è stata inoltre pubblicata in GU l’ordinanza 1.4.2022 del Min. della Salute (che si allega), che individua una serie di misure aggiuntive di prevenzione dei contagi da covid19 nei luoghi di lavoro e della vita sociale. In questa sede evidenziamo le novità intervenute.
DL-24-del-24.3.2022-GU-70-MISURE-POST-PERIODO-EMERGENZA.pdf (197 KB)
allegato1021100-Min.-Salute-su-vaccinazione-sanitari.pdf (236 KB)
ORDINANZA-MIN.-SALUTE-1.4.2022-GU-4.4.2022-MISURE-PREVENZIONE-COVID.pdf (197 KB)
2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351