Con l’accordo del 5.2.2021 le parti hanno inteso rafforzare la formazione dei lavoratori del settore (24 ore nel triennio da svolgersi in orario di lavoro). In questa NL commentiamo gli obblighi ricadenti sulle imprese.
14 Settembre 2021
Con l’accordo del 5.2.2021 le parti hanno inteso rafforzare la formazione dei lavoratori del settore (24 ore nel triennio da svolgersi in orario di lavoro). In questa NL commentiamo gli obblighi ricadenti sulle imprese.
13.09.2021-Newsletter-43-2021-CCNL-Metalmeccanica-Industria-obblighi-formativi-2.pdf (669 KB)
2 Settembre 2021
Spett.li Clienti,
nel mese di agosto sono intervenute alcune novità aventi impatto sulla gestione del personale. Ne diamo conto in questa NL di sintesi, riservandoci aggiornamenti a breve, in vista degli attesi atti di indirizzo.
1.9.2021-Newsletter-42-2021-novità-agosto-green-pass-quarantena-ripresa-pignoramenti-1.pdf (474 KB)
15 Luglio 2021
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 30 giugno 2021, n. 155, il DL 99 del 30 giugno 2021 introduce misure urgenti in materia di fiscale, tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. In questa NL se ne offre una prima sintesi per la parte di maggior interesse.
9 Luglio 2021
Il CCNL 19 luglio 2018 per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, ha previsto la verifica e l’adeguamento annuale del TEM (trattamento economico minimo) agli eventuali scostamenti tra inflazione prevista, utilizzata in sede di rinnovo del CCNL, e inflazione reale resa nota dall’ISTAT a giugno di ogni anno. All’esito della verifica suddetta sono stati riscontrati scostamenti negativi e pertanto, nel caso specifico, l’adeguamento viene effettuato scorporando l’importo inizialmente previsto per luglio quale incremento del TEM, e inserendo lo stesso nell’EDR, sempre a decorrere da luglio 2021. In allegato NL di sintesi.
29 Giugno 2021
Segnaliamo la PROROGA AL 31.12.2021 per tutti i datori di lavoro, dello smart working in modalità semplificata e la cessazione delle seguenti misure:
23 Giugno 2021
Con nostra Newsletter 21-2021 del 26 marzo scorso, alla quale rimandiamo per ogni ulteriore approfondimento, abbiamo dato evidenza dei passaggi più significativi del rinnovo contrattuale del 5.2.2021. Dal 1^ giugno 2021 il rinnovo viene attuato con gli aumenti contrattuali definiti tra le parti e con l’attribuzione in busta paga delle nuove logiche di classificazione nei livelli contrattuali. In allegato la sintesi dei nuovi inquadramenti contrattuali.
3 Giugno 2021
Pubblicato in GU n. 123 del 25 maggio 2021, il DL 73 (vigente dal 26.5.2021) recante misure in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19. In questa NL se ne offre una prima sintesi.
03.6.2021-Newsletter-30-2021-DL-SOSTEGNI-2-misure-per-lavoratori-e-aziende.pdf (207 KB)
11 Maggio 2021
Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1^ giugno 2020 (150 euro per Confapi). Tale obbligo era stato inizialmente introdotto per il triennio 2017/2019, successivamente esteso anche al 2020 ed ora confermato per l’anno 2021 dal rinnovo del CCNL 5 febbraio 2021.
11.5.2021-Newsletter-27-2021-Welfare-CCNL-Metalmeccanica-Industria-1.pdf (169 KB)
23 Aprile 2021
Spett.li Clienti,
con il DL 52 del 22.04.2021, in vigenza dal 23.04.2021 arriva un allentamento delle misure di prevenzione e il ripristino delle zone gialle.
Il decreto permette la riapertura di tutte le attività commerciali nelle zone gialle e, in particolare, della ristorazione. Via libera agli spostamenti tra zone gialle e con “pass” nelle zone arancio e rosse. Rimane il coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00 (circa il quale si ipotizza un possibile progressivo allentamento) e il periodo emergenziale è al 31.07.2021. Smart Working emergenziale sino al 31.7.2021
In allegato la circolare di commento.
14 Aprile 2021
Come abbiamo avuto modo di anticiparvi con le NL 32 e 33 del 2020, l’attenzione alle misure di sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19 è divenuta centrale. Le misure già adottate dall’INAIL con il documento tecnico del 24.04.2020 e l’Accordo sulle misure di contenimento della diffusione del coronavirus in tutti i luoghi di lavoro (Protocollo firmato dalle parti sociali il 24.04.2020) sono state aggiornate con il nuovo Protocollo del 06.042021. Il nuovo protocollo ha rafforzato e integrato le precedenti disposizioni. Nell’allegata NL parliamo di: A) Regioni – nuova colorazione; B) Protocolli e misure di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro; C) Rientro al lavoro del lavoratore isolato o del lavoratore posto in quarantena; D) Piano Vaccinale.
Slide_SCHEMA_FondazStudi_reintegro_in_azienda_CORRETTO.pdf (561 KB)
2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351