-
Una tabella riassuntiva contenente le scadenze del mese
Di seguito una tabella riassuntiva redatta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che riepiloga i principali adempimenti in scadenza nel mese di agosto.
ADEMPIMENTO
DOVE CERCARE
SCADENZA
FERIE DELLO STUDIO
UNIURG INVIATO DAL DATORE DI LAVORO
Accesso tramite SPID
Decreto direttoriale
COME FARE PER LE COMUNICAZIONI DI ASSUNZIONE
DA INVIARE CON MODALITA’ TELEMATICHE IL GIORNO PRECEDENTE L’AVVIAMENTO
CO UniUrg
LUL DIFFERIMENTO PER FERIE
PARERE 4/09...
-
L’adesione all’istituto non comporta alcuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti
Nessuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti all’ENPACL nel caso di adesione al Concordato Preventivo biennale. A renderlo noto l’Ente di previdenza e assistenza con una comunicazione sul portale. Nel dettaglio, “la contribuzione soggettiva dovuta per gli anni oggetto di concordato dovrà essere calcolata e versata sulla base del reddito professionale...
-
Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sull’importanza della formazione dei professionisti per restare competitivi
La formazione continua dei professionisti ordinistici non può essere relegata al ruolo di semplice obbligo formale o ridotta a un’imposizione deontologica: rappresenta, piuttosto, “il cuore pulsante di una funzione sociale” che affonda le radici nella Costituzione. È questo il messaggio al centro dell’editoriale...
-
Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili. In affanno soprattutto le regioni del Centro Nord
Il lavoro nel turismo cresce, ma la mancanza di personale rischia di arrestare bruscamente la corsa di un settore che traina l’economia italiana da anni. Nel 2024 questo comparto ha continuato a creare occupazione, superando 1,5 milioni...
-
Per il Garante Privacy manca la base giuridica legittima per il trattamento dei dati
Sanzionata l’azienda che gestisce in modo scorretto le informazioni dei dipendenti, comprese quelle sulla salute. Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50mila euro a un’azienda del settore automotive per gravi violazioni del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), in relazione al trattamento illecito delle...
-
Previsto dall’art. 6-quater del CAD, il trasferimento riguarda anche la sfera privata del professionista
Il domicilio digitale dei professionisti iscritti agli albi è automaticamente trasferito anche nell’Indice nazionale dei domicili digitali (INAD), pur restando registrato nell’INI-PEC. Lo rende noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con un comunicato indirizzato ai Consigli Provinciali, dando seguito alla comunicazione congiunta del Ministero delle Imprese...
-
Tra le novità il ravvedimento agevolato per chi aderisce al CPB 2025-2026, chiarimenti su tracciabilità delle spese e compensi dei professionisti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.177 del 1 agosto scorso, la legge n.108/2025 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, che introduce importanti novità in materia fiscale, oltre a confermare le misure già previste nel provvedimento originario. Tra le principali spicca, il ravvedimento agevolato per i contribuenti soggetti...
-
Aggiornati gli importi, con aumento basato sull'indice Istat, a partire dal 1° luglio 2025
Rivalutati gli indennizzi per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio scorso, in base all’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Lo comunica l’Inail con la circolare n. 45/2025 del 1° agosto scorso, che illustra il meccanismo di rivalutazione automatica annuale delle prestazioni economiche per danno...
-
Dall’Inail il bando per progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Stanziati 14,4 milioni di euro
Fino alle ore 14.00 del prossimo 6 ottobre sarà possibile presentare domanda di partecipazione, unitamente alla proposta progettuale, al Bando Bric 2025. La richiesta deve essere inviata esclusivamente tramite l'apposita procedura online. Il bando prevede un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro, destinato a progetti di ricerca biennali sviluppati...
-
La riflessione del Presidente del Cno, Rosario De Luca, su un possibile intervento riformatore dell’ordinamento professionale apre la rivista di Categoria
Una riflessione sulla Legge 12/1979 a quasi cinquant’anni dalla sua promulgazione “mirata a ipotizzare una revisione profonda, tanto necessaria quanto strategica”. Nell’editoriale che apre il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti...